Il suo carrello è vuoto

Piattello Reggimolla

Si prega di selezionare il tuo veicolo per visualizzare i "Piattello Reggimolla" disponibili sul nostro sito.
38629 FEBI BILSTEIN
Rif. 38629
14,75 €
72-4550 MAXGEAR
Rif. 72-4550
15,70 €
FDSI-CB8LOWF FEBEST
Rif. FDSI-CB8LOWF
17,23 €
HSI-RER FEBEST
Rif. HSI-RER
16,43 €
SUS1136 GATES
Rif. SUS1136
10,52 €
AD-BM-017 NTY
Rif. AD-BM-017
11,72 €
39387 METALCAUCHO
Rif. 39387
11,71 €
D300444 DENCKERMANN
Rif. D300444
11,44 €
AD-HD-026 NTY
Rif. AD-HD-026
11,46 €
GOM-2683 ASHIKA
Rif. GOM-2683
11,59 €
30 91 8843 SWAG
Rif. 30 91 8843
11,39 €
AD-PL-006 NTY
Rif. AD-PL-006
11,43 €
AD-TY-047 NTY
Rif. AD-TY-047
11,29 €
D300525 DENCKERMANN
Rif. D300525
11,68 €
410005 VEMA
Rif. 410005
11,46 €

Vedi le parti simili

Le migliori marche

Le grandi marche automobilistiche

I principali modelli

Informazioni aggiuntive

Pastiglia del molleggio

La pastiglia del molleggio è un piccolo inserto in gomma, poliuretano o materiale composito che si interpone tra la molla di sospensione e il suo supporto (telaio, piattello o ponte posteriore). Ha una doppia funzione: da un lato, assorbe le vibrazioni ad alta frequenza per preservare il comfort e la tenuta di strada; dall'altro, evita il contatto metallo-metallo tra la spira della molla e l'alloggiamento, limitando così l'usura prematura e i rumori parassiti. Invisibile senza smontaggio, si posiziona sia nella parte superiore, contro il piattello superiore, sia nella parte inferiore, a livello del braccio o dell'assale. La pastiglia del molleggio lavora in compressione: quando un'irregolarità della strada comprime la sospensione, si deforma leggermente per filtrare gli urti, poi ritorna in posizione grazie alla sua elasticità. Si parla anche di cuscino di isolamento o di sede della molla.

Quando cambiare il pezzo?

Come ogni elemento flessibile, la pastiglia del molleggio invecchia con i chilometri e i cicli di carico. La sua durata media è compresa tra 120.000 e 180.000 km, ma varia a seconda dello stile di guida, dell'ambiente (sale, polvere) e della qualità del materiale.

Perché cambiare?

Sostituendo la pastiglia del molleggio con un pezzo nuovo originale o equivalente, si ripristina l'isolamento acustico, si prolunga la durata della molla e si garantisce la conformità della sospensione. L'operazione si effettua durante lo smontaggio del gruppo molla-ammortizzatore; approfittane per verificare il piattello, il cuscinetto di supporto e il soffietto dell'ammortizzatore. Una pastiglia del molleggio in buono stato costa poco, ma protegge da riparazioni molto più costose.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat