Il suo carrello è vuoto

Anello Supporto, Cuscinetto Supp. Ammortiz. a Molla

Si prega di selezionare il tuo veicolo per visualizzare i "Anello Supporto, Cuscinetto Supp. Ammortiz. a Molla" disponibili sul nostro sito.
393824 UNIGOM
Rif. 393824
6,60 €
390148 UNIGOM
Rif. 390148
7,61 €
392215 UNIGOM
Rif. 392215
7,71 €
391777 UNIGOM
Rif. 391777
8,97 €
392739 UNIGOM
Rif. 392739
9,31 €
390272 UNIGOM
Rif. 390272
9,77 €
391778 UNIGOM
Rif. 391778
9,87 €
392738 UNIGOM
Rif. 392738
9,87 €
FT12149 FAST
Rif. FT12149
10,39 €
F8-8472 OPTIMAL
Rif. F8-8472
11,49 €
107 362 TOPRAN
Rif. 107 362
11,41 €
72-3281 MAXGEAR
Rif. 72-3281
11,57 €
FT12235 FAST
Rif. FT12235
11,36 €
A6W001MT MAGNUM TECHNOLOGY
Rif. A6W001MT
13,30 €

Vedi le parti simili

Le migliori marche

Le grandi marche automobilistiche

I principali modelli

Informazioni aggiuntive

Anello di supporto della coppa di sospensione

L'anello di supporto è un anello metallico o composito posizionato tra la molla elicoidale e la coppa di sospensione. Il suo ruolo principale è distribuire uniformemente il carico della molla, ammortizzare le vibrazioni e garantire l'allineamento perfetto tra l'ammortizzatore, il montante e la carrozzeria. Situato in cima al montante della sospensione, funge da interfaccia: evita la deformazione della coppa, limita gli attriti e contribuisce al silenzio di funzionamento durante le sterzate o il superamento di irregolarità.

Concretamente, quando la ruota affronta un dosso, l'energia viene trasmessa alla molla, poi all'anello di supporto prima di arrivare al telaio del veicolo. Questo componente, spesso dotato di uno strato sottile di gomma, assorbe parte dei micro-urti, protegge la coppa di sospensione e preserva il comfort e la precisione di guida della ruota.

Quando cambiare il componente?

Come ogni componente sottoposto a sollecitazioni meccaniche, l'anello di supporto ha una durata limitata. In condizioni normali, conta tra 80.000 e 120.000 km, ovvero circa ogni due sostituzioni degli ammortizzatori.

Ad ogni controllo visivo della sospensione, esamina lo stato dell'anello: crepe, appiattimento della gomma o tracce di ruggine sono segnali di allerta. Per una manutenzione preventiva, programma un'ispezione ogni 40.000 km o ogni due anni, soprattutto se guidi regolarmente su strade dissestate, pavimentate o in montagna.

Perché cambiare?

Cambiando l'anello di supporto ai primi segni, preservi la durata degli ammortizzatori, riduci i costi di manutenzione e assicuri il comportamento stradale originale del veicolo. Utilizza sempre un modello compatibile con il riferimento del costruttore, stringi alla coppia raccomandata e realizza un controllo di geometria dopo il rimontaggio.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat