Guarnizione, Supporto Ammortizzatore
La Guarnizione, Supporto Ammortizzatore è un anello in elastomero posizionato tra il supporto e la carrozzeria. Questo componente discreto garantisce la tenuta del supporto ammortizzatore, attenua le micro-vibrazioni e protegge il cuscinetto del supporto da acqua, fango e sale. Posizionato in cima al gruppo molla-ammortizzatore, forma un tampone flessibile: da un lato la lamiera del passaruota, dall'altro il supporto e il suo cuscinetto. La guarnizione compensa le leggere deformazioni del telaio, evita il contatto metallo-metallo e contribuisce a filtrare i rumori. Senza di essa, il supporto si usura prematuramente e l'umidità penetra fino al cuscinetto, causando grippaggi e cigolii.
Quando cambiare il componente?
- Durata media: 80.000 a 120.000 km, identica a quella degli ammortizzatori e dei supporti.
- Segni di usura:
- Scricchiolii o "clac clac" durante le sterzate a bassa velocità.
- Cuscinetto del supporto rumoroso, nonostante ammortizzatori recenti.
- Tracce di corrosione o umidità attorno alla testa dell'ammortizzatore.
- Fessure visibili sul labbro in gomma della guarnizione.
- Periodicità consigliata: ispezione visiva ad ogni sostituzione dell'ammortizzatore, cambio sistematico in coppia ogni due set di ammortizzatori o al manifestarsi dei sintomi.
Perché cambiare?
- Preservare il comfort: una Guarnizione, Supporto Ammortizzatore fessurata lascia passare le vibrazioni verso l'abitacolo; la guida diventa secca e rumorosa.
- Proteggere la meccanica: senza tenuta, acqua e polvere sporcano il cuscinetto del supporto e l'ammortizzatore. A lungo termine, ciò provoca un gioco assiale che altera la geometria e usura prematuramente i pneumatici.
- Evitare la corrosione: l'umidità stagnante sotto il supporto attacca la lamiera del passaruota, indebolendo il fissaggio dell'ammortizzatore.
- Sicurezza: un supporto ammortizzatore usurato allunga la distanza di frenata e altera la tenuta di strada. Sostituire la guarnizione di appoggio garantisce aderenza e stabilità in curva.
- Economia: una guarnizione della testa dell'ammortizzatore costa poco. Cambiarla insieme al supporto evita di dover sostituire l'intero gruppo ammortizzatore-cuscinetto prima del tempo e limita le ore di manodopera future.
In sintesi: durante qualsiasi intervento sulla sospensione anteriore, controllate sistematicamente la Guarnizione, Supporto Ammortizzatore. Una guarnizione nuova, correttamente ingrassata e montata secondo la coppia del costruttore, assicura silenzio, precisione di direzione e longevità del treno di rotolamento.
Ammortizzatore
Kit Riparazione, Cuscinetto Ammortizzatore a Molla
Supporto Ammortizzatore a Molla
Molla Autotelaio
Kit Parapolvere, Ammortizzatore
Supporto, Stabilizzatore
Tampone Paracolpo, Sospensione
Piattello Reggimolla
Parapolvere, Ammortizzatore
Accumulatore Pressione, Sospensione/Ammortizzazione
Anello Supporto, Cuscinetto Supp. Ammortiz. a Molla
Kit Autotelaio, Molleggio/Ammortizzatore
Prigioniero, Barra di Torsione
Alloggiamento Molla
Boccola, Ammortizzatore
Kit di Stabilizzatori
Boccola, Occhio Della Molla/Balestra
Kit Riparazione, Mozzo Ruota
Kit Montaggio, Ammortizzatore
Kit Cuscinetti, Stabilizzatore
Molla Supplementare
Distanziale a Tubo, Ammortizzatore
Anello Scorrimento, Mozzo Ruota
Dado Snodo Portante/di Guida
Alloggiam. Ammortizzatore
Rondella Elastica