Ventilatore dell'Abitacolo
Il ventilatore dell'abitacolo è il ventilatore elettrico che fa circolare l'aria attraverso l'evaporatore o il radiatore di riscaldamento, poi la diffonde nelle bocchette del cruscotto. Installato dietro il vano portaoggetti o sotto il cruscotto, aziona la ventola che assicura il riscaldamento, la climatizzazione e il disappannamento del parabrezza. Il suo motore elettrico aziona una turbina la cui velocità è modulata da una resistenza o un modulo elettronico, comandato dalla manopola o dallo schermo della climatizzazione. Un buon funzionamento del ventilatore dell'abitacolo garantisce un flusso d'aria omogeneo, un comfort termico rapido e una visibilità perfetta.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: 150.000 km o 8-10 anni, ma varia a seconda dell'uso della climatizzazione e dell'ambiente (polvere, umidità).
- Sintomi premonitori:
- Ventilazione debole o inesistente a certe velocità.
- Scricchiolii, cigolii o fischi provenienti dalla zona passeggero.
- Odori di bruciato o calore anomalo dietro il vano portaoggetti.
- Fusibile o resistenza di ventilazione che salta ripetutamente.
- Segni indiretti: disappannamento laborioso, climatizzazione inefficace nonostante la corretta carica di gas.
- Periodicità consigliata: controllare la ventilazione ad ogni sostituzione del filtro abitacolo (ogni 15.000-30.000 km) e cambiare il ventilatore non appena appare un rumore persistente o un flusso ridotto.
Perché cambiare?
- Sicurezza: un ventilatore dell'abitacolo difettoso impedisce il disappannamento del parabrezza, riducendo la visibilità e aumentando il rischio di incidenti.
- Comfort termico: senza un flusso d'aria sufficiente, l'abitacolo non si riscalda né si raffredda correttamente, affaticando il conducente.
- Protezione del circuito elettrico: un motore bloccato assorbe una corrente eccessiva e può fondere il connettore o il modulo di resistenza, causando un guasto completo della ventilazione.
- Conservazione della climatizzazione: la pressione di funzionamento aumenta in assenza di flusso d'aria, sollecitando inutilmente il compressore e favorendo le perdite di gas.
- Prevenzione dei rumori molesti: un cuscinetto usurato genera vibrazioni sgradevoli che possono propagarsi nel cruscotto.
Un ventilatore dell'abitacolo in buono stato assicura quindi sicurezza, comfort e longevità dei componenti della climatizzazione. Quando compaiono i primi segni, non aspettare il guasto completo: sostituisci il ventilatore di riscaldamento con un modello equivalente all'originale e goditi un abitacolo sano e temperato in ogni stagione.
Scambiatore Calore, Riscaldamento Abitacolo
Regolatore, Ventitlatore Abitacolo
Tubo Flessibile Riscaldamento
Valvola Regolazione Refrigerante
Tubo Flessibile, Scambiatore di Calore (Riscaldamento)
Regolatore, Valvola Miscelazione
Ugello Aria, Cruscotto
Pompa Dell'Acqua Supplementare (Circuito Acqua di Riscald.)
Sensore, Qualità Dell'Aria
Elettromotore, Ventilatore Abitacolo
Pompa Circolazione Acqua, Riscaldatore da Parcheggio
Pompa Dell'Acqua Supplementare, Refrigerante Aria di Carica
Attuatore, Riscaldamento/ Ventilazione
Centralina, Climatizzatore
Iniettore, Valvola ad Espansione
Riscaldatore da Parcheggio
Ventola Aspirazione, Aria Abitacolo
Guarnizione, Scambiatore Termico
Tubazione, Scambiatore Termico
Resistenza di riscaldamento