Informazioni supplementari su Asta Controllo Livello Olio
Asta di livello olio
L'asta di livello olio è una bacchetta metallica graduata che si immerge nella coppa dell'olio per indicare, a motore freddo, la quantità esatta di lubrificante disponibile. Introdotta attraverso il tubo dell'asta posizionato sul lato del blocco motore, viene estratta ricoperta d'olio: la traccia lasciata tra i segni "Min" e "Max" conferma o meno il corretto riempimento. Questo componente passivo ma indispensabile consente al conducente di verificare manualmente il livello ogni volta che è necessario, completando così le informazioni del cruscotto.
Il suo funzionamento è puramente meccanico: la parte inferiore rimane immersa nel bagno d'olio, mentre la maniglia ergonomica assicura una manipolazione senza rischio di ustioni. Alcuni modelli possiedono una guaina di tenuta che evita la risalita di vapori nel vano motore.
Quando cambiare il componente?
- Durata di vita teorica: 150.000 km o la durata di vita del motore, a condizione di manipolazioni accurate.
- Segni di usura o difetto:
- Graduazioni illeggibili a causa di ossidazione o abrasione.
- Punta piegata che rende la lettura errata.
- Maniglia rotta o guarnizione di tenuta indurita che provoca perdite.
- Messaggio "livello olio non valido" dopo controllo elettronico.
- Periodicità consigliata: ispezionare visivamente l'asta ad ogni cambio olio e durante i controlli mensili del livello. Sostituire non appena la lettura non è più affidabile.
Perché cambiare?
- Un'asta di livello olio danneggiata falsifica la misurazione: il conducente rischia di guidare con una mancanza di lubrificante, causando una lubrificazione insufficiente dei cuscinetti, dell'albero motore e degli alberi a camme.
- In caso di eccesso d'olio non rilevato, la sovrappressione può provocare perdite sui paraoli e sul catalizzatore.
- La corrosione dell'asta può liberare particelle metalliche nella coppa, contaminando il film d'olio e accelerando l'usura interna.
- Una guarnizione dell'asta fessurata lascia passare i vapori d'olio, aumentando il consumo e sporcando il vano motore.
- La sostituzione preventiva assicura una lettura precisa ed evita riparazioni costose come un turbo bloccato o un cuscinetto di biella fuso.
Sostituendo la vostra asta di livello olio ai primi segni di affaticamento, mettete in sicurezza il cuore meccanico del vostro veicolo e preservate la longevità dell'intero circuito di lubrificazione.