Cuscinetto di Disinnesto
Il Cuscinetto di Disinnesto, chiamato anche cuscinetto reggispinta o cuscinetto della frizione, collega il pedale della frizione al meccanismo di pressione del volano. Situato all'interno della campana della frizione, scorre sulla guida del cambio non appena si preme il pedale. Il suo ruolo è trasmettere lo sforzo idraulico o meccanico alla forcella della frizione per liberare il disco, interrompere il collegamento motore/cambio e permettere il cambio di marcia. Il cuscinetto interno riduce gli attriti, garantisce un movimento fluido e preserva gli altri componenti (disco, piastra, volano) da sollecitazioni parassite.
Quando si muove, il cuscinetto entra in contatto diretto con le dita della piastra di pressione; la qualità della sua lavorazione e della sua lubrificazione è quindi cruciale. Un cuscinetto in buono stato assicura una frizione progressiva, silenziosa e duratura. Posizionato in una zona calda e soggetto a forti carichi assiali, è realizzato in acciaio temprato e spesso protetto da un anello di tenuta per impedire alla polvere della frizione e al grasso bruciato di penetrare nel cuscinetto.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: 120.000 a 180.000 km, identica a quella del kit frizione completo.
- Segni rivelatori:
- Rumore di ronzio o cigolio non appena si preme leggermente il pedale.
- Vibrazioni nel pedale o punto di slittamento irregolare.
- Corsa del pedale più dura o sensazione di blocco.
- Tracce di grasso o polvere metallica durante lo smontaggio del carter.
- Periodicità consigliata: sostituire il Cuscinetto di Disinnesto ogni volta che si cambia il disco e la piastra; se si guida spesso in ambiente urbano (traffico, partenze frequenti), controllarlo già a 100.000 km.
Perché cambiare?
- Preservare la frizione completa: un cuscinetto usurato consuma prematuramente le dita della piastra, il che può portare allo slittamento e alla distruzione del disco.
- Evitare la rottura della trasmissione: se il cuscinetto si blocca, può disintegrarsi, provocare un blocco della forcella e rompere l'asse guida del cambio.
- Sicurezza del conducente: possibile perdita di disinnesto, impedendo qualsiasi cambio di marcia e immobilizzando il veicolo nel traffico.
- Comfort di guida: eliminando rumori acuti e vibrazioni, un Cuscinetto di Disinnesto nuovo rende il pedale morbido e il cambio di marcia fluido.
- Economia globale: la manodopera per accedere alla frizione è elevata; sostituire solo il cuscinetto più tardi implicherebbe un secondo smontaggio del cambio e quindi un raddoppio della fattura.
Dispositivo Disinnesto Centrale, Frizione
Manicotto di Guida, Frizione
Cavo Comando, Comando Frizione
Kit Trasformazione, Frizione
Spingidisco Frizione
Condotto Frizione
Flessibile Frizione
Innesto, Comando Disinnesto Frizione
Kit Paraolio, Frizione
Cuscinetto di Guida, Frizione
Innesto, Azionamento Frizione (Controllo Motore)
Perno Sferico, Comando Frizione
Kit Disinnesto, Azionamento Frizione
Kit Bulloni, Frizione
Sensore Corsa Pedale, Pedale Frizione
Kit Riparazione, Regolazione Automatica Frizione
Servofrizione
Attuatore Frizione
Paraolio, Albero Reggispinta Distacco Frizione
Piatto Disinnesto, Frizione
Anello Tenuta, Disco di Disinnesto
Albero Reggispinta Distacco Frizione
Kit Riparazione, Cambio
Cilindro Maestro e Ricevitore