Bullone filettato per compressore
Il bullone filettato è il componente di fissaggio che unisce il compressore al suo supporto motore o al suo carter. Grazie alla sua filettatura calibrata, assicura un serraggio controllato che resiste alla pressione, alle vibrazioni e alle variazioni di temperatura del vano motore. Posizionato nelle orecchie di montaggio del compressore, attraversa le boccole in gomma antivibranti, quindi si avvita in una flangia o in un inserto filettato. La sua testa esagonale consente una coppia di serraggio precisa con una chiave dinamometrica. Il bullone mantiene l'allineamento della puleggia, previene i micro-movimenti e conserva la tenuta dei raccordi frigoriferi o pneumatici del compressore.
Quando sostituire il componente?
Sebbene il bullone filettato sia un componente detto "statico", subisce costantemente:
- shock termici (da -20 °C a oltre 120 °C);
- vibrazioni ad alta frequenza provocate dalla rotazione del compressore;
- sollecitazioni di torsione durante le fasi di avviamento a coppia elevata.
Durata media: 8-10 anni o 150.000 km. Tuttavia, un frequente smontaggio del compressore, un serraggio eccessivo o l'esposizione alla corrosione possono ridurre questa longevità.
- Segnali di allerta: tracce di ruggine sulla testa, filettatura danneggiata, gioco percepibile tra compressore e supporto, vibrazioni insolite, fischi o leggera perdita d'olio alla flangia.
- Periodicità consigliata: ispezione visiva a ogni sostituzione della cinghia accessori o durante una ricarica del climatizzatore. Sostituire sistematicamente il bullone filettato dopo tre operazioni di allentamento/serraggio o se la coppia di serraggio nominale non è più raggiunta.
Perché sostituire?
Un bullone filettato usurato o danneggiato compromette l'affidabilità del compressore e, di riflesso, quella del motore.
- Perdita di allineamento: un bullone allungato o deformato sposta la puleggia, usura prematuramente la cinghia e può causarne la rottura.
- Perdite di refrigerante: il compressore mal posizionato genera sollecitazioni sui giunti torici, provocando una perdita di fluido e la messa in sicurezza del sistema.
- Vibrazioni parassite: l'allentamento progressivo fa vibrare il compressore, creando un rumore metallico e affaticando gli elementi di fissaggio vicini.
- Rottura del carter: un bullone ossidato può bloccarsi; durante lo sblocco, strappa la filettatura interna, obbligando alla sostituzione completa del compressore o del supporto.
- Rischi per la sicurezza: se il compressore si stacca, la cinghia accessori può uscire dalle sue gole, bloccare la pompa del servosterzo o danneggiare il radiatore.
Sostituendo un bullone filettato usurato con una vite filettata nuova, trattata anticorrosione e serrata alla coppia prevista dal costruttore, si assicura il fissaggio del compressore, si riducono le vibrazioni e si prolunga la durata di vita dei componenti correlati.
Bullone di Biella
Bullone, Supporto Iniettore
Bullone/Vite
Bullone, Imp. gas Scarico
Perno Fissaggio
Dado
Vite / Valvola di Sfiato
Vite, Flangia Albero Motore
Bullone, Fissaggio Compressore
Assortimento, Viti/Bulloni
Vite di Chiusura
Tirante a Vite
Vite, Coperchio Alloggiamento (Pompa Dell’Olio)
Perno, Asta di Reazione
Bullone, Pompa Acqua
Bullone, Ingranaggio-Albero a Gomiti
Vite, Ingranaggio-Albero a Camme
Bullone, Rullo Tenditore
Barra/Bullone, Cilindro Maestro del Freno
Vite, Forcella di Comando
Vite Cava
Bullone, Disco Pressione
Calotta, Dado Fissaruota
Bullone/Perno
Dado a Risvolto
Vite, Supporto Iniettore
Bullone di Sicurezza
Spessore di Registro