Il suo carrello è vuoto

Bullone, Fissaggio Compressore

Si prega di selezionare il tuo veicolo per visualizzare i "Bullone, Fissaggio Compressore" disponibili sul nostro sito.
985-833.10 FA1
Rif. 985-833.10
9,47 €
FT45902 FAST
Rif. FT45902
10,36 €
985-939-840.10 FA1
Rif. 985-939-840.10
13,15 €
4.40100 DT SPARE PARTS
Rif. 4.40100
13,79 €
985-823.10 FA1
Rif. 985-823.10
14,84 €
985-816.10 FA1
Rif. 985-816.10
15,24 €
985-822.10 FA1
Rif. 985-822.10
14,84 €
985-818.10 FA1
Rif. 985-818.10
16,82 €
985-817.10 FA1
Rif. 985-817.10
15,46 €
985-939-81035.10 FA1
Rif. 985-939-81035.10
17,41 €
985-834.10 FA1
Rif. 985-834.10
18,64 €
985-833.100 FA1
Rif. 985-833.100
28,29 €
985-823.100 FA1
Rif. 985-823.100
22,97 €
985-835.10 FA1
Rif. 985-835.10
26,34 €
985-817.100 FA1
Rif. 985-817.100
22,46 €

Vedi le parti simili

Le migliori marche

Le grandi marche automobilistiche

I principali modelli

Informazioni aggiuntive

Vite di rinforzo del turbocompressore

La vite di rinforzo del turbocompressore è un elemento di fissaggio ad alta resistenza destinato a mantenere saldamente la carcassa e i collettori del turbo sul blocco motore. Situata alla giunzione tra il turbocompressore, il collettore di scarico e talvolta la flangia del downpipe, sopporta sollecitazioni termiche e meccaniche molto elevate: oltre 900 °C e pressioni di scarico superiori a 2 bar. Realizzata in acciaio legato o in Inconel, questa vite spesso presenta un trattamento superficiale anti-grippaggio e una classe di resistenza di 10.9 o 12.9. Il suo ruolo è duplice: garantire la tenuta degli assemblaggi e mantenere il posizionamento preciso della turbina al fine di preservare il regime ottimale del turbo. Una perdita di serraggio, anche minima, si traduce in perdite di gas, una diminuzione della pressione di sovralimentazione e, a lungo termine, la distruzione del cuscinetto centrale.

Quando cambiare il pezzo?

Perché cambiare?

Scegliendo una vite di rinforzo del turbocompressore originale o equivalente al costruttore, si mette in sicurezza l'intero circuito di sovralimentazione. Optate per una coppia di serraggio raccomandata, utilizzate un grasso ad alta temperatura al MoS₂, quindi effettuate un serraggio a caldo dopo il primo ciclo motore. Questa semplice manutenzione protegge il turbo, il collettore e il catalizzatore per migliaia di chilometri aggiuntivi.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat