Vite del sistema di scarico
La vite del sistema di scarico è un elemento di fissaggio progettato per mantenere insieme le diverse parti della linea: collettore, catalizzatore, flessibile, silenziatore e terminali. Realizzata in acciaio trattato anticorrosione, attraversa le flange, si stringe con un dado cieco e applica una pressione costante grazie alla sua rondella a molla. Questa compressione garantisce la tenuta dei giunti metallici o grafitati e impedisce qualsiasi fuga di gas di scarico verso l'abitacolo.
Si trova principalmente:
- nel punto di giunzione tra il collettore e il catalizzatore;
- sul raccordo intermedio (cat-back);
- all'uscita del silenziatore posteriore.
Sottoposta al calore (fino a 800 °C) e alle vibrazioni, la viteria deve mantenere il suo coppia di serraggio per evitare perdite, rumori metallici e il deterioramento prematuro dei giunti di scarico.
Quando cambiare il pezzo?
Le viti del sistema di scarico non sono pezzi di usura programmata, ma la loro longevità è limitata dalla corrosione e dalla dilatazione termica.
- Durata di vita media: 5-8 anni in condizioni normali; ridotta a 3-4 anni in zone saline o per un veicolo spesso su brevi tragitti.
- Segnali premonitori:
- ticchettio metallico all'avvio o sotto carico;
- odore di gas nell'abitacolo;
- tracce di fuliggine nera intorno alle flange;
- dado bloccato, testa della vite arrugginita o spezzata durante uno smontaggio.
- Periodicità consigliata: ispezionare la viteria a ogni sostituzione del silenziatore, catalizzatore o durante la revisione annuale; sostituire sistematicamente le viti smontate.
Perché cambiare?
- Evitare le fughe tossiche: una vite del sistema di scarico ossidata perde il suo serraggio; il monossido di carbonio può quindi infiltrarsi nell'abitacolo.
- Preservare il rendimento del motore: una perdita di pressione allo scarico altera la lettura delle sonde lambda, causando sovraconsumo e calo di potenza.
- Proteggere i componenti vicini: gas brucianti o proiezioni di fiamma possono deteriorare il cavo del freno a mano, il tubo e i fasci elettrici situati nelle vicinanze.
- Facilitare le operazioni future: un kit di viteria nuovo, ingrassato al rame, si smonta senza rotture durante il prossimo intervento, riducendo la manodopera e il rischio di tranciatura.
- Conformità al controllo tecnico: un gioco o una fuga alla flangia di scarico è motivo di controvisita immediata.
Per qualsiasi intervento, rispettare il coppia di serraggio del costruttore (spesso 20-40 N·m) e utilizzare una vite del sistema di scarico della stessa classe. Sostituire la rondella a ventaglio o l'anello autobloccante per garantire la sicurezza e il silenzio della vostra linea di scarico.
Pulizia, Filtro Antiparticolato/Particellare
Anello di Ritegno, Silenziatore
Sigillante, Impianto gas Scarico
Pinza, Fascetta Tubo di Scarico
Nastro di Protezione Contro il Calore
Forpice, Gomma per Silenziatore
Assortimento, Montaggio-Impianto gas Scarico
Serie Espansori, Tubo gas di Scarico
Tagliatubi, Impianto gas di Scarico
Serie Troncatori, Tubo gas di Scarico
Bullone di Biella
Bullone, Supporto Iniettore
Bullone/Vite
Perno Fissaggio
Dado
Vite / Valvola di Sfiato
Vite, Flangia Albero Motore
Vite di Chiusura
Bullone, Fissaggio Compressore
Assortimento, Viti/Bulloni
Bullone, Pompa Acqua
Bullone, Ingranaggio-Albero a Gomiti
Tirante a Vite
Vite, Coperchio Alloggiamento (Pompa Dell’Olio)
Perno, Asta di Reazione
Perno Filettato, Compressore
Bullone/Perno
Dado a Risvolto
Vite, Supporto Iniettore
Bullone di Sicurezza
Spessore di Registro
Vite, Ingranaggio-Albero a Camme
Bullone, Rullo Tenditore
Barra/Bullone, Cilindro Maestro del Freno
Vite, Forcella di Comando
Vite Cava
Bullone, Disco Pressione
Calotta, Dado Fissaruota