Informazioni aggiuntive
Cuscinetti dell'albero a camme
Installati nella testata o nel blocco motore, i cuscinetti dell'albero a camme formano dei supporti lisci che guidano la rotazione dell'albero a camme. La loro superficie in lega antifrizione crea un film d'olio stabile; garantiscono così una regolazione precisa dell'apertura delle valvole e limitano le perdite meccaniche. Alimentati dal circuito di lubrificazione, dissipano il calore generato dalla velocità di rotazione e dagli sforzi assiali. In sintesi, questi anelli di supporto sostengono l'albero a camme, garantiscono una regolazione affidabile della distribuzione e proteggono la parte superiore del motore dall'usura prematura.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita: i cuscinetti dell'albero a camme possono superare i 200.000 km, ma la loro longevità dipende strettamente dalla qualità dell'olio, dagli intervalli di cambio e dalla temperatura di funzionamento.
- Segnali di allerta:
- rumore metallico al minimo o a caldo;
- calo della pressione dell'olio visualizzato sul cruscotto;
- presenza di limatura nel filtro o nella coppa dell'olio;
- gioco assiale o radiale misurato durante un controllo della distribuzione;
- spia motore accesa accompagnata da un codice di errore sensore AAC.
- Manutenzione preventiva: è consigliato un controllo del gioco del supporto durante la sostituzione della cinghia o della catena di distribuzione. Su veicoli con elevato chilometraggio o utilizzati in condizioni severe (traino, guida sportiva), si consiglia una sostituzione preventiva ogni 150.000 km.
Perché cambiare?
- Evitare la rottura del motore: un cuscinetto bloccato può fermare l'albero a camme, provocando la rottura dei bilancieri, o addirittura la collisione tra valvole e pistoni.
- Mantenere la pressione dell'olio: giochi eccessivi creano una perdita interna, abbassando la pressione di alimentazione di tutto il circuito e mettendo in pericolo i supporti dell'albero motore.
- Ridurre le emissioni e il consumo: una regolazione variabile falsata dall'usura dei supporti aumenta i residui incombusti e penalizza il rendimento.
- Salvaguardare le prestazioni: il ritardo di apertura delle valvole comporta perdita di coppia, difficoltà di avviamento e mancati all'accelerazione.
- Preservare il resto della distribuzione: vibrazioni e cattivo allineamento affaticano la cinghia o la catena, riducendone la durata di vita.
Kit Bulloni Testata
Guarnizione, Testata
Copritestata
Albero a Camme
Kit Guarnizioni, Copritestata
Paraolio, Albero a Camme
Valvola Comando, Regolazione Albero a Camme
Regolatore Albero a Camme
Testata
Tubo Flessibile, Scarico Aria Copritestata
Magnete Centrale, Regolazione Albero a Camme
Valvola Centrale, Regolazione Albero a Camme
Ruota Dentata, Albero a Camme
Coperchio di Chiusura, Albero a Camme
Guarnizione, Bulloni Copritestata
Guarnizione, Gambo Candela
Kit Cuscinetti Dell’Albero a Camme
Vite di Chiusura, Testa del Cilindro