Valvola di Controllo – regolazione degli alberi a camme
La Valvola di Controllo è un'elettrovalvola comandata dall'unità di controllo del motore. Posizionata sulla testata, direttamente nel circuito dell'olio, modula la pressione inviata ai variatori di fase montati sugli alberi a camme di aspirazione e/o scarico. Aprendo o chiudendo molto rapidamente il suo orifizio interno, il componente modifica l'anticipo o il ritardo della distribuzione: il motore beneficia così di una migliore coppia a bassi regimi, di un consumo ridotto e di emissioni inquinanti più basse. Collegata a un connettore a due vie, la Valvola di Controllo riceve un segnale PWM; a ogni variazione, un pistone interno scorre e dirige più o meno olio verso il variatore. Il controllo del calaggio rimane quindi continuo e completamente idraulico, senza gioco meccanico.
Quando cambiare il componente?
Un'elettrovalvola di calaggio variabile lavora continuamente a partire da 1 000 giri/min; la sua usura dipende dalla qualità dell'olio e dallo stile di guida. Si stima una durata media di 120.000 km, ma può intasarsi prima su tragitti urbani ripetuti.
- Sintomi tipici: spia motore arancione, codice errore P0010/P0011, minimo irregolare, vuoti in accelerazione, perdita di potenza sopra i 3 000 giri/min.
- Rumori anomali: ticchettio metallico nella zona della distribuzione.
- Perdite d'olio a livello del corpo della Valvola di Controllo o del giunto torico.
- Odore di scarico più acre, sovraconsumo di carburante misurabile.
Per una manutenzione preventiva, controllare il buon funzionamento dell'elettrovalvola ogni 60.000 km o a ogni cambio d'olio se si utilizza un carburante E85, più detergente.
Perché cambiare?
- Evitare uno sfasamento permanente degli alberi a camme, fonte di strappi e mancati accensioni.
- Proteggere il catalizzatore: una Valvola di Controllo bloccata agisce come un'iniezione tardiva, aumentando la temperatura dei gas e rischiando di fondere la ceramica.
- Limitare il consumo: un calaggio inadeguato può aggiungere fino al 15% di sovraconsumo.
- Ridurre le emissioni: HC e NOx aumentano molto rapidamente quando la distribuzione non è più correttamente fasata.
- Evitare un raro ma possibile guasto al motore: se la pressione dell'olio cala bruscamente a causa di un'elettrovalvola bloccata, la catena o la cinghia di distribuzione può saltare un dente.
La sostituzione di una Valvola di Controllo difettosa è rapida; prevedere una guarnizione nuova e un rabbocco d'olio corrispondente alla specifica del costruttore. Controllare sistematicamente il connettore e il cablaggio per garantire un segnale elettrico stabile dopo l'installazione.
Kit Bulloni Testata
Guarnizione, Testata
Copritestata
Albero a Camme
Kit Guarnizioni, Copritestata
Paraolio, Albero a Camme
Regolatore Albero a Camme
Testata
Tubo Flessibile, Scarico Aria Copritestata
Magnete Centrale, Regolazione Albero a Camme
Valvola Centrale, Regolazione Albero a Camme
Cuscinetti dell'albero a camme
Ruota Dentata, Albero a Camme
Coperchio di Chiusura, Albero a Camme
Guarnizione, Bulloni Copritestata
Guarnizione, Gambo Candela
Vite di Chiusura, Testa del Cilindro
Kit Cuscinetti Dell’Albero a Camme