Valvola centrale di regolazione dell'albero a camme
La valvola centrale di regolazione dell'albero a camme, anche chiamata elettrovalvola di fasatura variabile, controlla la distribuzione variabile modulando la pressione dell'olio inviata ai variatori posizionati sugli alberi a camme. Installata sulla testata, in prossimità immediata dell'albero o degli alberi a camme, riceve impulsi dal computer di bordo del motore: in pochi millisecondi, il suo otturatore interno si apre o si chiude per variare l'angolo di fasatura. Il motore beneficia così di un riempimento ottimizzato a ogni regime; da qui un miglior coppia a bassi regimi, una potenza aumentata e una riduzione delle emissioni.
La valvola centrale funziona per elettromagnetismo: un avvolgimento mette in movimento un nucleo mobile immerso nell'olio motore. Quando l'olio è pulito e la pressione è corretta, il pezzo lavora senza resistenza. In caso di incrostazioni, il nucleo si blocca e la distribuzione variabile si ferma, provocando prestazioni irregolari.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita stimata: 150.000 km, ma fortemente legata alla qualità dei cambi olio.
- Segni premonitori:
- Spia motore accesa con codici errore P0010 a P0017.
- Interruzioni o strattoni in accelerazione.
- Minimo instabile, sovraconsumo, fumo nero.
- Rumori di ticchettio all'avvio dovuti a un variatore mal alimentato.
- Periodicità consigliata:
- Controllo visivo ogni 60.000 km: verificare connettore, perdite d'olio, ossidazione.
- Sostituzione preventiva al secondo ciclo di distribuzione (cinghia o catena) o dopo 10 anni.
- Cambio olio con olio del costruttore ogni 15.000 km per preservare la valvola centrale.
Perché cambiare?
- Evitare una perdita di prestazioni: una valvola centrale bloccata ferma il variatore, causando una coppia ridotta e riprese deboli.
- Limitare il sovraconsumo: senza variazione di fasatura, la miscela aria-carburante è mal ottimizzata; il consumo aumenta del 10%.
- Proteggere il motore: una fasatura troppo avanzata o troppo ritardata aumenta i ticchettii e il rischio di guasto valvola/pistone.
- Preservare le norme antinquinamento: la distribuzione variabile inattiva provoca superamento di NOx e incrostazione del catalizzatore.
- Evitare la modalità degradata del computer: se la valvola centrale non risponde più, l'ECU passa in sicurezza; minimo alto, potenza limitata e controllo tecnico sfavorevole.
- Riduzione delle spese accessorie: ignorare un difetto della valvola centrale può portare alla costosa sostituzione degli alberi a camme, della catena e dei variatori danneggiati per mancanza di lubrificazione mirata.
Kit Bulloni Testata
Guarnizione, Testata
Copritestata
Albero a Camme
Kit Guarnizioni, Copritestata
Paraolio, Albero a Camme
Valvola Comando, Regolazione Albero a Camme
Regolatore Albero a Camme
Testata
Tubo Flessibile, Scarico Aria Copritestata
Magnete Centrale, Regolazione Albero a Camme
Cuscinetti dell'albero a camme
Ruota Dentata, Albero a Camme
Coperchio di Chiusura, Albero a Camme
Guarnizione, Bulloni Copritestata
Guarnizione, Gambo Candela
Kit Cuscinetti Dell’Albero a Camme
Vite di Chiusura, Testa del Cilindro