Boccola del Motorino di Avviamento
La Boccola del Motorino di Avviamento, anche chiamata boccola o anello in bronzo, è pressata nella campana di accoppiamento tra motore e cambio. Serve come cuscinetto di guida per l'asse del motorino di avviamento: al momento dell'avviamento, mantiene l'ingranaggio perfettamente allineato con la corona del volano. Senza questo centraggio preciso, l'ingranaggio potrebbe incastrarsi, provocare stridii e usurare prematuramente il motorino di avviamento e la corona.
Costituita da bronzo sinterizzato autolubrificante, la boccola trattiene un leggero strato d'olio che riduce gli attriti e limita il surriscaldamento. Lavora solo per pochi secondi a ogni avviamento, ma sotto una coppia elevata; un'usura, anche leggera, crea rapidamente gioco radiale, da cui un rumore metallico all'avviamento e impatti sui denti del volano.
Quando cambiare il pezzo?
Un controllo visivo è raramente possibile senza rimuovere il motorino di avviamento, ma diversi indizi permettono di anticiparne la sostituzione.
- Durata media: 150.000 a 200.000 km o dieci anni, variabile a seconda della frequenza degli avviamenti e della tenuta del carter.
- Segnali di allerta:
- rumore di stridio o fischio subito dopo l'avviamento;
- motorino di avviamento che gira "a vuoto" prima di agganciare il volano;
- ingranaggi scheggiati durante una revisione;
- residui metallici attorno all'asse del motorino di avviamento.
- Spie e codici di errore: su alcuni calcolatori, un allungamento anomalo del tempo di avviamento può attivare un errore P061C o P062B.
- Periodicità consigliata: approfitta della sostituzione di una frizione o di un paraolio posteriore per ispezionare la boccola; se il gioco assiale supera 0,2 mm, sostituiscila.
Perché cambiare?
- Preservare il motorino di avviamento: una Boccola del Motorino di Avviamento usurata forza i cuscinetti interni, potendo bruciare l'induttore o il bendix.
- Evitare danni al volano: un ingranaggio mal allineato consuma i denti della corona, comportando una riparazione costosa.
- Affidabilità degli avviamenti: una guida precisa garantisce un innesto immediato, indispensabile sui motori moderni con arresto-riavvio (Stop & Start).
- Limitare le vibrazioni: meno gioco radiale significa meno urti, quindi meno vibrazioni trasmesse alla campana di accoppiamento e al cambio.
- Sicurezza e comfort: evitare i rischi di un'avaria di avviamento imprevista ed eliminare i rumori metallici sgradevoli.
Interruttore, Accensione / Motorino d'Avviamento
Supporto, Spazzole in Carbone
Meccanismo Unidirezionale, Motorino d'Avviamento
Spazzola in Carbone, Motorino d'Avviamento
Pignone, Motorino d'Avviamento
Kit Riparazione, Motorino Avviamento
Ancorina, Starter
Kit di Riparazione, Riduttore Planetario (Starter)
Frizione a Lamelle, Motorino d'Avviamento
Campana Dent. Interna, Rotismo Planetario (Starter)
Boccola Cuscinetto Collettore, Motorino d'Avviamento
Kit Riparaz., Scatola Planetaria-Starter(Rotismo Planetario)
Cuscinetto Lato Comando, Motorino Avviamento
Kit Spazzola di Carbone, Starter
Leva Comando Innesto, Motorino Avviamento
Kit Riparazione, Asse d'Innesto (Starter)
Cuscinetto del Commutatore, Motorino d'Avviamento
Boccola, Albero Motorino Avviamento
Calotta, Relè Starter
Avvolgimento d'Eccitazione Motorino Avviamento