Boccola del Cuscinetto del Collettore
La Boccola del Cuscinetto del Collettore è un anello liscio che guida l'asse del collettore nel motorino di avviamento. Posizionata all'estremità del corpo del motorino, funge da cuscinetto fisso: mantiene il rotore perfettamente allineato riducendo al contempo l'attrito. Il pezzo è realizzato in bronzo sinterizzato o acciaio rivestito per garantire una buona resistenza all'usura e un'eccellente conduttività termica. Grazie alla sua lubrificazione interna capillare, la boccola dissipa il calore generato durante gli avviamenti successivi ed evita il gioco dell'albero. Ad ogni impulso sulla chiave di accensione, il rotore gira a velocità molto elevata; la boccola del cuscinetto assorbe quindi i carichi radiali e garantisce la concentricità tra il collettore, le spazzole e l'indotto. Senza di essa, l'attrito metallo-metallo danneggerebbe rapidamente le superfici e causerebbe un guasto al motorino di avviamento.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: circa 150.000 km o 8-10 anni, ma dipende fortemente dal numero di avviamenti e dalle condizioni climatiche.
- Sintomi di usura:
- rumore di cigolio o stridio all'avvio del motore;
- rallentamento del regime di rotazione del motorino di avviamento;
- fumo o odore di bruciato dovuto al surriscaldamento del collettore;
- tracce di metallo o polvere di bronzo intorno al motorino di avviamento;
- spia della batteria che rimane accesa dopo l'avviamento a causa di un consumo eccessivo di corrente.
- Controlli raccomandati: ad ogni sostituzione del motorino di avviamento o ogni 60.000 km, verificare il gioco radiale dell'albero e lo stato dell'anello.
- Periodicità consigliata: cambiare la Boccola del Cuscinetto del Collettore non appena il gioco supera 0,2 mm o la superficie di scorrimento presenta graffi profondi.
Perché cambiare?
- Preservare le prestazioni di avviamento: una boccola ovalizzata crea un disallineamento che aumenta la resistenza meccanica, rallenta l'avvio del motore e scarica la batteria.
- Evitare la distruzione del collettore: un asse mal centrato fa sfregare i segmenti del collettore sulle spazzole, provocando scintille, riscaldamento e interruzione improvvisa del motorino di avviamento.
- Limitare i costi: sostituire la Boccola del Cuscinetto del Collettore costa pochi euro, mentre un motorino di avviamento nuovo o ricondizionato rappresenta un budget molto più elevato.
- Proteggere il cablaggio elettrico: la sovracorrente generata da un cuscinetto bloccato può fondere il relè o il cablaggio e provocare un cortocircuito.
- Sicurezza e affidabilità: un veicolo che non si avvia può immobilizzarti nel posto sbagliato, esposto al traffico o alle intemperie.
In sintesi, la Boccola del Cuscinetto del Collettore svolge un ruolo discreto ma essenziale nel buon funzionamento del motorino di avviamento. Controllandola regolarmente e sostituendola ai primi segni di usura, prolunghi la durata dell'intero sistema di avviamento e assicuri avvii affidabili in ogni circostanza.
Interruttore, Accensione / Motorino d'Avviamento
Supporto, Spazzole in Carbone
Meccanismo Unidirezionale, Motorino d'Avviamento
Spazzola in Carbone, Motorino d'Avviamento
Pignone, Motorino d'Avviamento
Kit Riparazione, Motorino Avviamento
Ancorina, Starter
Kit di Riparazione, Riduttore Planetario (Starter)
Frizione a Lamelle, Motorino d'Avviamento
Campana Dent. Interna, Rotismo Planetario (Starter)
Kit Riparaz., Scatola Planetaria-Starter(Rotismo Planetario)
Cuscinetto Lato Comando, Motorino Avviamento
Kit Spazzola di Carbone, Starter
Leva Comando Innesto, Motorino Avviamento
Kit Riparazione, Asse d'Innesto (Starter)
Cuscinetto del Commutatore, Motorino d'Avviamento
Boccola, Albero Motorino Avviamento
Calotta, Relè Starter
Avvolgimento d'Eccitazione Motorino Avviamento
Boccola Motorino Avviamento, Campana Frizione