Guarnizione del compressore
La guarnizione del compressore garantisce la tenuta tra i diversi corpi del compressore, sia che si tratti di un compressore di climatizzazione o di un compressore d'aria di sospensione. Realizzata in gomma NBR o FKM, si inserisce in una scanalatura lavorata sul carter o sulla flangia. Il suo ruolo è semplice: impedire le perdite di fluido refrigerante o di olio, supportando al contempo l'elevata pressione interna. Senza questa guarnizione di tenuta, la pressione diminuirebbe, provocando una riduzione delle prestazioni e un rischio di grippaggio.
In servizio, la guarnizione del compressore lavora sotto sollecitazioni termiche (-30 °C a +120 °C) e meccaniche. Il film d'olio presente sulla sua superficie limita l'attrito, mentre la sua forma torica compensa le dilatazioni. Grazie a questa barriera ermetica, la compressione rimane ottimale e i componenti periferici – condensatore, espansore, cilindro pneumatico – ricevono la pressione prevista dal costruttore.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: 8 a 10 anni o 120.000 km, variabile a seconda della frequenza di utilizzo del climatizzatore o del sistema pneumatico.
- Segni di usura:
- Tracce di olio o colorante UV intorno al carter del compressore.
- Riduzione della pressione misurata durante un controllo al manifold.
- Rumori di fischio o suzione all'avvio.
- Attivazione frequente del pressostato alto.
- Periodicità consigliata: sostituire la guarnizione del compressore ad ogni smontaggio del compressore, o durante una ricarica del climatizzatore dopo una perdita.
Perché cambiare?
- Evitare la perdita di fluido refrigerante: una perdita di soli 50 g riduce del 15% la potenza di raffreddamento.
- Proteggere il compressore: la lubrificazione dipende dall'olio che circola con il fluido. Una perdita comporta una mancanza di olio e un rischio di grippaggio.
- Prevenire la corrosione interna: l'aria e l'umidità che si infiltrano ossideranno i pistoni e le sedi delle valvole.
- Mantenere il consumo di carburante: un compressore che lavora sotto sforzo sollecita maggiormente il motore, aumentando il consumo di 0,2 L/100 km.
- Rispettare la normativa: ogni perdita di R134a o R1234yf è soggetta a obbligo di riparazione immediata sotto pena di multa.
La guarnizione del compressore è un piccolo componente ma un anello essenziale del circuito. Sostituitela con una guarnizione torica originale o compatibile di qualità OE, rispettate scrupolosamente la coppia di serraggio e lubrificatela con l'olio specifico del compressore prima del montaggio. Seguendo queste precauzioni, preserverete l'efficienza, la longevità e l'affidabilità del vostro sistema di climatizzazione o di sospensione.
Flessibile Aria Alimentazione
Turbocompressore, Sovralimentazione
Convertitore Pressione, Turbocompressore
Kit Montaggio, Compressore
Tubo Olio, Compressore
Valvola Wastegate
Elemento di Regolazione, Turbocompressore
Corpo Centrale, Turbocompressore
Anello Tenuta, Flessibile Aria Alimentazione
Valvola Ricircolo Aria di Spinta, Compressore
Guarnizione, Immissione Turbina (Compressore)
Anello Tenuta, Immissione Olio (Compressore)
Anello Tenuta, Scarico Olio (Compressore)
Anello Tenuta, Raccordo Acqua (Compressore)
Capsula di Controllo, Compressore
Collare di Fermo, Flessibile Aria Alimentazione
Valvola, Compressore-Aletta Bypass
Vite Cava, Compressore
Bullone, Fissaggio Compressore
Kit Riparazione, Compressore
Pompa Dell'Acqua Supplementare, Turbocompressore
Filtro Olio, Turbocompressore