Turbocompressore
Il turbocompressore appartiene al sistema di sovralimentazione. È fissato sul collettore di scarico, all'incrocio tra la linea di uscita e il motore. I gas combusti mettono in rotazione una turbina; questa aziona un compressore che aspira e comprime l'aria fresca prima di inviarla all'aspirazione. Il motore riceve così un volume maggiore di ossigeno, il che aumenta la coppia e la potenza senza aumentare la cilindrata. Posizionato in un carter doppio, è immerso nell'olio motore per la lubrificazione e il raffreddamento. Un attuatore pneumatico o elettrico comanda la valvola di scarico, regolando la pressione di sovralimentazione per proteggere gli organi interni.
Quando cambiare il pezzo?
Un turbocompressore dura in media 180.000 a 250.000 km, ma dipende dallo stile di guida, dalla qualità dell'olio e dal rispetto dei tempi di riscaldamento. Controllate regolarmente i seguenti indizi:
- fumo blu o nero allo scarico;
- consumo anomalo di olio;
- fischio acuto sincronizzato con il regime del motore;
- perdita di potenza, passaggio in modalità degradata;
- spia motore o codice di errore legato alla pressione di sovralimentazione.
Una manutenzione preventiva aiuta a posticipare la sostituzione. Cambiate l'olio e il filtro ogni 15.000 km o una volta all'anno. Lasciate il motore acceso per 30 secondi prima di spegnere il contatto dopo un viaggio impegnativo; questo tempo di pausa stabilizza la temperatura ed evita la cottura dell'olio nell'asse.
Perché cambiare?
Un turbo usurato o bloccato può rompere la sua ruota della turbina; i detriti metallici vengono quindi aspirati, danneggiando pistoni e valvole. Una pressione troppo bassa aumenta il consumo e le emissioni inquinanti. Al contrario, una pressione incontrollata rischia il surriscaldamento interno e la perforazione dei pistoni. Perdite di olio nel corpo del compressore incrostano lo scambiatore e il misuratore di flusso, provocando mancati accensioni. Ignorare i sintomi può portare a una rottura totale del motore, immobilizzando il veicolo e aumentando i costi. Sostituire il turbo difettoso ripristina le prestazioni, l'affidabilità e la conformità con il controllo tecnico.
Flessibile Aria Alimentazione
Convertitore Pressione, Turbocompressore
Kit Montaggio, Compressore
Tubo Olio, Compressore
Valvola Wastegate
Elemento di Regolazione, Turbocompressore
Guarnizione, Compressore
Anello Tenuta, Flessibile Aria Alimentazione
Corpo Centrale, Turbocompressore
Valvola Ricircolo Aria di Spinta, Compressore
Guarnizione, Immissione Turbina (Compressore)
Anello Tenuta, Immissione Olio (Compressore)
Anello Tenuta, Scarico Olio (Compressore)
Anello Tenuta, Raccordo Acqua (Compressore)
Capsula di Controllo, Compressore
Collare di Fermo, Flessibile Aria Alimentazione
Valvola, Compressore-Aletta Bypass
Vite Cava, Compressore
Bullone, Fissaggio Compressore
Kit Riparazione, Compressore
Pompa Dell'Acqua Supplementare, Turbocompressore
Filtro Olio, Turbocompressore