Elemento di regolazione del turbocompressore
Montato sulla carcassa del turbocompressore, l'elemento di regolazione è un attuatore che controlla l'apertura della wastegate o l'orientamento delle palette variabili. Collegato tramite un'asta meccanica o un cablaggio elettrico, riceve gli ordini dal computer del motore e modula la pressione di sovralimentazione in base al carico, al regime e alla temperatura. L'azione può essere pneumatica (capsula a membrana e molla) o elettrica (servomotore passo-passo integrato). Aprendo parzialmente la valvola di bypass o modificando l'incidenza delle palette, l'elemento di regolazione stabilizza la pressione del turbo, evita il sovraccarico della turbina e garantisce la migliore combustione possibile.
In pratica, lavora in un ambiente severo: calore dei gas di scarico, vibrazioni, sollecitazioni cicliche. La sua affidabilità è quindi cruciale per preservare le prestazioni, il consumo e la longevità del turbocompressore.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: tra 150.000 e 250.000 km, a seconda del tipo di attuatore e della manutenzione del motore.
- Segnali premonitori: spia motore o "boost" accesa, mancanza di potenza in accelerazione, passaggi in modalità degradata, fischio anomalo del turbo, fumo nero allo scarico, sovraconsumo, codice errore P0234 o P0243.
- Controllo visivo: asta bloccata, soffietto membrana screpolato, gioco eccessivo a livello della tiranteria, connettore elettrico ossidato.
- Periodicità consigliata: verificare l'elemento di regolazione ad ogni sostituzione della cinghia accessoria o ogni 90.000 km. Su un veicolo fortemente sollecitato (traino, guida sportiva), ridurre l'intervallo a 60.000 km.
Perché cambiare?
- Preservare le prestazioni: un elemento di regolazione difettoso non regola più correttamente la pressione di sovralimentazione; il motore perde coppia già ai bassi regimi e le riprese diventano laboriose.
- Evitare la sovrapressione: se la wastegate non si apre più, il turbo gira in eccesso; le palette del compressore possono incrinarsi, causando una rottura costosa.
- Limitare il consumo e le emissioni: un comando bloccato in posizione aperta priva il motore di aria fresca; la combustione è incompleta, da cui un fumo opaco e NOx superiori alla norma.
- Sicurezza e affidabilità: il passaggio in modalità degradata al momento di un sorpasso può sorprendere il conducente e allungare la distanza necessaria. Sostituire l'elemento di regolazione ripristina la piena disponibilità del motore.
- Proteggere i pezzi accessori: un attuatore affaticato fa forzare la geometria variabile e usura prematuramente l'asta di comando, il cuscinetto centrale del turbo e persino il catalizzatore a valle.
In sintesi, l'elemento di regolazione è il custode della pressione del vostro turbocompressore: un semplice controllo durante le revisioni e una sostituzione ai primi sintomi evitano riparazioni costose e mantengono il piacere di guida.
Flessibile Aria Alimentazione
Turbocompressore, Sovralimentazione
Convertitore Pressione, Turbocompressore
Kit Montaggio, Compressore
Tubo Olio, Compressore
Valvola Wastegate
Guarnizione, Compressore
Corpo Centrale, Turbocompressore
Anello Tenuta, Flessibile Aria Alimentazione
Valvola Ricircolo Aria di Spinta, Compressore
Guarnizione, Immissione Turbina (Compressore)
Anello Tenuta, Immissione Olio (Compressore)
Anello Tenuta, Scarico Olio (Compressore)
Anello Tenuta, Raccordo Acqua (Compressore)
Capsula di Controllo, Compressore
Collare di Fermo, Flessibile Aria Alimentazione
Valvola, Compressore-Aletta Bypass
Vite Cava, Compressore
Bullone, Fissaggio Compressore
Kit Riparazione, Compressore
Pompa Dell'Acqua Supplementare, Turbocompressore
Filtro Olio, Turbocompressore