Informazioni aggiuntive
Testina di collegamento del comando
La testina di collegamento del comando è una piccola articolazione sferica che collega le diverse aste del collegamento: leva del cambio, selettore del cambio, comando della frizione o farfalla del gas a seconda dei veicoli. Posizionata alle estremità delle barre, permette una rotazione fluida a 360° assorbendo al contempo gli angoli e le vibrazioni. Grazie al suo inserto in materiale sintetico o metallo su sfera d'acciaio, la testina trasmette fedelmente il movimento senza gioco e limita gli attriti. Si trova generalmente sotto la console centrale, sul cambio o vicino al pannello motore. Non appena il conducente aziona la leva, il collegamento converte questo gesto in uno spostamento lineare o rotatorio, e la testina assicura la libertà d'angolo necessaria affinché la selezione dei rapporti rimanga precisa e silenziosa.Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: tra 80.000 e 150.000 km, variabile a seconda dello stile di guida e dell'esposizione a spruzzi d'acqua o sale.
- Segni di usura:
- Gioco percepibile alla leva o rumore metallico durante il cambio delle marce.
- Durezza o blocco momentaneo del comando.
- Rumori di scricchiolio in manovra o vibrazioni percepite nell'abitacolo.
- Disconnessione rarissima ma possibile se il soffietto si rompe e la testina si disimpegna.
- Periodicità consigliata: controllo visivo ad ogni cambio d'olio o revisione annuale; sostituzione preventiva non appena appare il gioco o al più tardi ogni 10 anni su veicoli fortemente esposti.
Perché cambiare?
- Una testina di collegamento del comando usurata aumenta il gioco nella selezione, rendendo i cambi di marcia imprecisi e moltiplicando i falsi punti morti.
- Se il teflon interno è strappato, il metallo sfrega sul metallo: rischio di grippaggio, o addirittura di rottura della sfera, con impossibilità improvvisa di cambiare marcia.
- Lasciare un giunto di collegamento rumoroso comporta affaticamento della leva, usura prematura delle forchette del cambio e salto di marcia che può danneggiare i sincronizzatori.
- Una sostituzione rapida assicura una selezione fluida, protegge il cambio e mantiene la sicurezza di guida.
- Economia a lungo termine: la testina costa poco, mentre un cambio danneggiato o un traino dopo la perdita del comando costa caro.
Cavo Comando, Cambio Manuale
Cuscinetto, Supporto Cambio Manuale
Paraolio, Flangia Cambio Manuale
Variatore di Coppia
Supporto, Cambio Manuale
Valvola di Comando, Cambio Automatico
Cavo Comando, Cambio Automatico
Ruota Dentata, Albero Principale
Paraolio, Flangia Cambio Automatico
Corpo Sincronizzatore, Cambio Manuale
Cinghia di Trasmissione-CVT
Contralbero, Cambio Manuale
Supporto/Cuscinetto, Cambio Automatico
Scatola Spina, Cambio Automatico (Centralina)
Tubo Flessibile, Radiatore Olio Cambio
Paraolio, Comando Tachimetro
Supporto Cuscinetto, Tiranteria Comando Marce
Anello Sincronizzatore, Cambio Manuale
Catena di Trasmissione, Cambio Automatico
Coperchio, Cambio
Vite, Forcella di Comando
Cono Sincronizzatore, Ingranaggio Marce
Forcella di Comando
Ingranaggio, Albero Primario Cambio
Kit di Riparazione, Pompa Dell’Olio (Cambio Automatico)
Ruota Dentata, Marcia Indietro (Ingranaggio Retromarcia)
Rotismo Planetario
Modulo Selettore, Comando Cambio
Coperchio a Flangia, Cambio Manuale
Flangia di Trasmissione, Cambio
Manicotto Innesto Marce, Cambio Manuale
Molla Tensione, Leva Cambio
Kit di Riparazione, Serbatoio Dell’Olio (Cambio Automatico)
Albero Principale, Cambio Manuale
Ruota Dentata, Contralbero
Albero Primario, Cambio Manuale
Kit Riparazione, Albero di Ingresso del Cambio (ASG)
Ruotismo Differenziale
Campana Dentatura Interna, Cambio Manuale
Kit di riparazione