Sincronizzatore del cambio manuale
Il sincronizzatore del cambio manuale è un piccolo anello dentato, posizionato tra l'ingranaggio e il mozzo del manicotto su ogni rapporto. La sua missione è quella di eguagliare la velocità di rotazione dell'albero di uscita e dell'ingranaggio selezionato prima che i denti di innesto si incastrino. Grazie a questo dispositivo, il conducente può cambiare marcia senza rumori di ingranaggi o scatti, anche quando i regimi del motore e della trasmissione differiscono.
Installato all'interno del carter del cambio, il sincronizzatore agisce nel momento in cui si sposta la leva del cambio: la forcella spinge il manicotto, l'anello conico sfrega contro il cono dell'ingranaggio, armonizza le velocità, quindi consente l'innesto. L'attrito controllato avviene tramite una superficie in ottone o acciaio trattato, lubrificata dall'olio del cambio.
Quando cambiare il pezzo?
Anche se non si tratta di un consumabile classico, il sincronizzatore del cambio manuale si usura con il tempo e i chilometri.
- Durata di vita media: 150.000 a 250.000 km a seconda dello stile di guida e della qualità dell'olio.
- Segnali di allerta:
- rumore di ingranaggi o cigolio al passaggio di un rapporto specifico;
- leva del cambio che si blocca o richiede una doppia frizione;
- ingranaggio che salta fuori marcia sotto carico;
- olio del cambio scuro o metallico durante il cambio dell'olio.
- Periodicità consigliata:
- controllo visivo durante una revisione della frizione o di un paraolio;
- cambio dell'olio ogni 60.000 a 80.000 km per monitorare i trucioli;
- sostituzione sistematica all'apparire di rumori persistenti.
Perché cambiare?
Un sincronizzatore usurato compromette il funzionamento globale del cambio manuale. Continuare a guidare con un anello di sincronizzazione difettoso comporta diversi rischi:
- Usura accelerata degli ingranaggi e dei manicotti: i denti si scheggiano per mancanza di sincronizzazione, generando trucioli metallici che contaminano l'olio.
- Aumento delle sollecitazioni sulla frizione e sull'albero di ingresso, che possono portare a rotture delle scanalature.
- Blocco o uscita di marcia improvvisa, fonte di perdita di trazione e pericolo su strada.
- Costo di riparazione maggiore: una semplice sostituzione del sincronizzatore costa molto meno di un'intera scatola del cambio rotta.
- Confort di guida degradato: passaggi di marcia rumorosi, leva dura, vibrazioni nel volante.
Sostituire in tempo il sincronizzatore del cambio manuale, o l'anello sincrono, assicura la longevità della trasmissione, preserva la lubrificazione interna e mantiene la fluidità del passaggio delle marce. La scelta di un pezzo originale o di qualità equivalente, associata a un olio conforme al grado del costruttore, garantisce un innesto affidabile su tutta la gamma di regimi.
Cavo Comando, Cambio Manuale
Cuscinetto, Supporto Cambio Manuale
Paraolio, Flangia Cambio Manuale
Variatore di Coppia
Supporto, Cambio Manuale
Valvola di Comando, Cambio Automatico
Cavo Comando, Cambio Automatico
Ruota Dentata, Albero Principale
Paraolio, Flangia Cambio Automatico
Cinghia di Trasmissione-CVT
Testa Snodo Sferico, Tiranteria Comando Marce
Scatola Spina, Cambio Automatico (Centralina)
Tubo Flessibile, Radiatore Olio Cambio
Contralbero, Cambio Manuale
Supporto/Cuscinetto, Cambio Automatico
Paraolio, Comando Tachimetro
Supporto Cuscinetto, Tiranteria Comando Marce
Anello Sincronizzatore, Cambio Manuale
Rotismo Planetario
Modulo Selettore, Comando Cambio
Coperchio a Flangia, Cambio Manuale
Flangia di Trasmissione, Cambio
Manicotto Innesto Marce, Cambio Manuale
Molla Tensione, Leva Cambio
Kit di Riparazione, Serbatoio Dell’Olio (Cambio Automatico)
Albero Principale, Cambio Manuale
Ruota Dentata, Contralbero
Albero Primario, Cambio Manuale
Kit Riparazione, Albero di Ingresso del Cambio (ASG)
Ruotismo Differenziale
Campana Dentatura Interna, Cambio Manuale
Catena di Trasmissione, Cambio Automatico
Coperchio, Cambio
Vite, Forcella di Comando
Cono Sincronizzatore, Ingranaggio Marce
Forcella di Comando
Ingranaggio, Albero Primario Cambio
Kit di Riparazione, Pompa Dell’Olio (Cambio Automatico)
Ruota Dentata, Marcia Indietro (Ingranaggio Retromarcia)
Kit di riparazione