Albero di trasmissione
L’albero di trasmissione, spesso chiamato albero primario in un cambio manuale, è l’asse su cui si fissa il disco della frizione. Situato nella parte anteriore della trasmissione, attraversa il carter del cambio e riceve direttamente la rotazione del motore tramite il piatto di pressione. La sua missione è trasmettere questa coppia verso l’albero secondario; gli ingranaggi solidali dell’albero di trasmissione ingranano con quelli dell’albero condotto, creando così i diversi rapporti. Durante la guida, ruota esattamente alla velocità dell’albero motore non appena la frizione è innestata. Costituito da un acciaio legato temprato, l’albero di trasmissione è lavorato con estrema precisione: scanalature, gole per cuscinetti e spallamenti per anelli elastici garantiscono un perfetto mantenimento assiale. Cuscinetti a sfere o a rulli conici lo supportano da entrambi i lati del carter per limitare gli attriti e assorbire i carichi radiali. Grazie a questo dispositivo, il cambio manuale può sopportare regimi elevati mantenendo passaggi di marcia fluidi e silenziosi.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita teorica: un albero di trasmissione è progettato per durare quanto il veicolo, ovvero oltre 250.000 km, a condizione che la lubrificazione del cambio rimanga ottimale.
- Segni di usura:
- rumore di ronzio o di battito a folle con motore acceso;
- vibrazioni nella leva del cambio durante l’accelerazione;
- ingranaggi segnati o presenza di limatura durante un cambio d’olio;
- perdita d’olio alla guarnizione d’ingresso del cambio, segno di un cuscinetto dell’albero primario difettoso.
- Periodicità consigliata:
- Controllo visivo interno ogni 120.000 km durante una sostituzione della frizione o di una guarnizione SPI.
- Cambio dell’olio del cambio ogni 60.000 km per preservare l’albero di trasmissione e i sincronizzatori.
- Test complementari: misurazione del gioco radiale sulle scanalature e controllo della planarità dell’asse con comparatore.
Perché cambiare?
- Preservare l’affidabilità della trasmissione: un albero di trasmissione deformato usura prematuramente gli ingranaggi, provocando salti di marcia e stridii.
- Evitare una rottura improvvisa: se la scanalatura lato frizione si rompe, il motore non trasmette più alcuna coppia, immobilizzando immediatamente il veicolo.
- Limitare i costi aggiuntivi: sostituire un albero di trasmissione in tempo protegge i cuscinetti del cambio, le sincronizzazioni e la frizione, i cui costi di manodopera sono elevati.
- Sicurezza di guida: un asse incrinato può rompersi, bloccare l’albero secondario e provocare il blocco delle ruote motrici.
- Comfort e prestazioni: una rotazione perfettamente allineata assicura passaggi di marcia più dolci, una riduzione dei rumori parassiti e un migliore consumo di carburante.
Cavo Comando, Cambio Manuale
Cuscinetto, Supporto Cambio Manuale
Paraolio, Flangia Cambio Manuale
Variatore di Coppia
Supporto, Cambio Manuale
Valvola di Comando, Cambio Automatico
Cavo Comando, Cambio Automatico
Corpo Sincronizzatore, Cambio Manuale
Ruota Dentata, Albero Principale
Paraolio, Flangia Cambio Automatico
Cinghia di Trasmissione-CVT
Testa Snodo Sferico, Tiranteria Comando Marce
Scatola Spina, Cambio Automatico (Centralina)
Tubo Flessibile, Radiatore Olio Cambio
Contralbero, Cambio Manuale
Supporto/Cuscinetto, Cambio Automatico
Paraolio, Comando Tachimetro
Supporto Cuscinetto, Tiranteria Comando Marce
Anello Sincronizzatore, Cambio Manuale
Rotismo Planetario
Modulo Selettore, Comando Cambio
Coperchio a Flangia, Cambio Manuale
Flangia di Trasmissione, Cambio
Manicotto Innesto Marce, Cambio Manuale
Molla Tensione, Leva Cambio
Kit di Riparazione, Serbatoio Dell’Olio (Cambio Automatico)
Albero Principale, Cambio Manuale
Ruota Dentata, Contralbero
Kit Riparazione, Albero di Ingresso del Cambio (ASG)
Ruotismo Differenziale
Campana Dentatura Interna, Cambio Manuale
Catena di Trasmissione, Cambio Automatico
Coperchio, Cambio
Vite, Forcella di Comando
Cono Sincronizzatore, Ingranaggio Marce
Forcella di Comando
Ingranaggio, Albero Primario Cambio
Kit di Riparazione, Pompa Dell’Olio (Cambio Automatico)
Ruota Dentata, Marcia Indietro (Ingranaggio Retromarcia)
Kit di riparazione