Valvola di regolazione della pressione del carburante
La valvola di regolazione della pressione del carburante è un piccolo componente avvitato sul rail di iniezione o sul ritorno verso il serbatoio. Il suo ruolo è mantenere una pressione del carburante perfettamente stabile, indipendentemente dalla richiesta del motore e dal carico del sistema. Collegata da un lato alla pompa ad alta pressione e dall'altro agli iniettori, apre più o meno il suo passaggio di ritorno per evacuare l'eccesso di carburante. Una molla calibrata e, a seconda dei modelli, un controllo elettrico, correggono la pressione in tempo reale. Mantenendo il giusto valore, la valvola garantisce una miscela aria-carburante ideale, evita gli strattoni e protegge gli iniettori e il catalizzatore.
Quando cambiare il pezzo?
La durata media di una valvola di regolazione della pressione del carburante è compresa tra 150.000 e 200.000 km, ma dipende dalla qualità del carburante e dalla manutenzione del circuito.
- Avviamenti prolungati o falliti sia a caldo che a freddo
- Perdita di potenza durante le accelerazioni
- Regime instabile, spegnimenti improvvisi
- Sovraconsumo improvviso o fumo nero allo scarico
- Spia motore accesa, codice di errore legato alla pressione del rail (es. P0089)
È consigliato un controllo preventivo ogni 60.000 km: misurazione della pressione del rail, stato del filtro del carburante e ispezione visiva dei raccordi. Nei veicoli che viaggiano spesso a bassi regimi o in ciclo urbano, anticipate questa verifica per evitare un intasamento prematuro.
Perché cambiare?
Guidare con una valvola di regolazione della pressione del carburante difettosa comporta diversi rischi concreti:
- Eccesso di pressione: perdite a livello dei tubi, saturazione degli iniettori, diluizione dell'olio motore dal carburante.
- Pressione troppo bassa: miscela povera, battito in testa, temperature di combustione elevate che possono danneggiare valvole e pistone.
- Sovraconsumo e aumento delle emissioni inquinanti, che possono far fallire il controllo tecnico.
- Deterioramento prematuro del catalizzatore e del filtro antiparticolato a causa di carburante non bruciato.
- Guasto totale: in caso di blocco, il motore può fermarsi improvvisamente, lasciando il conducente immobilizzato.
Sostituire la valvola di regolazione della pressione del carburante ai primi sintomi assicura un'alimentazione stabile, prolunga la vita degli iniettori, migliora la risposta all'acceleratore e riduce il budget per il carburante. È un intervento rapido e poco costoso rispetto alle riparazioni che previene.
Condotto Carburante
Imp. Alimentazione Carburante
Sensore, Pressione Collettore d'Aspirazione
Tubo Flessibile, Carburante Perso
Valvola Regolapressione, Sistema Common-Rail
Alloggiamento, Filtro Carburante
Valvola Regolazione, Quantità Carburante (Sist. Common Rai)
Sensore, Temperatura Aria Aspirata
Guarnizione, Manicotto Della Valvola a Farfalla
Gruppo Alimentazione Carburante
Filtro, Gruppo Alimentazione Carburante
Bocchettone Riempimento, Serbatoio Carburante
Regolatore Pressione Carburante
Guarnizione, Sensore Livello Carburante
Accumulatore Pressione, Pressione Carburante
Guarnizione, Condotto Carburante
Convertitore Pressione, Regolatore (Valvola a Farfalla)
Ammortizzatore Pulsazioni, Impianto di Alimentaz. Carburante
Fascetta, Serbatoio Carburante
Valvola, Filtro ai Carboni Attivi
Valvola Limitapressione, Sistema Common-Rail
Kit Riparazione, Common-Rail-System
Valvola, Filtro Carburante
Calotta, Filtro Carburante
Collettore di Distribuzione, Carburante
Potenziometro Regolazione, Miscela Regol. Minimo
Sensore Acqua, Impianto Carburante
Connettore Flessibili, Flessibile Carburante
Valvola, Impianto di Alimentazione Carburante
Capsula Depressione, Carburatore
Guarnizione, Bocchettone Riempim. Carburante
Supporto, Condotto Carburante
Serie di Valvole di Turbolenza, Collettore Aspirazione
Preriscaldatore Carburante