Informazioni aggiuntive
Regolatore di quantità di carburante (sistema a iniezione common rail)
Il regolatore di quantità di carburante, noto anche come valvola di dosaggio o valvola di regolazione, è montato direttamente sulla pompa ad alta pressione dei motori diesel a iniezione common rail. Collegato da un lato al filtro del gasolio e dall'altro al corpo della pompa, modula con precisione il flusso di carburante ammesso nella pompa. Un segnale elettrico inviato dalla centralina del motore sposta l'ago interno; a seconda dell'apertura comandata, la pressione a monte viene adattata, influenzando così la pressione finale nel rail. Stabilizzando la quantità iniettata, il regolatore assicura un minimo regolare, accelerazioni decise e limita il consumo e le emissioni inquinanti.Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: 150.000 a 250.000 km su un diesel ben mantenuto.
- Segni di usura: difficoltà di avviamento a caldo, vuoti in accelerazione, spegnimenti improvvisi, fumi neri, spia motore o allarme pressione rail.
- Sintomi visivi: trasudazione di gasolio alla base della pompa, tracce di limatura sull'elettromagnete del sensore, connettore ossidato.
- Periodicità consigliata: controllo a ogni sostituzione del filtro del gasolio (20.000 a 40.000 km) e a ogni diagnosi di iniezione. In caso di carburante di scarsa qualità o uso intensivo urbano, prevedere una sostituzione preventiva già a 120.000 km.
Perché cambiare?
- Preservare la pompa ad alta pressione: un regolatore difettoso costringe la pompa a lavorare in sovraccarico, accelerando la sua usura e generando limatura che può danneggiare iniettori e rail.
- Mantenere le prestazioni: una cattiva regolazione si traduce in una coppia ridotta, riprese lente e un consumo in aumento che può superare 1 l/100 km.
- Superare il controllo delle emissioni: un flusso mal gestito aumenta le particelle e i NOx, causa frequente di revisione fallita.
- Evitare un guasto immobilizzante: se la pressione del rail crolla, la centralina interrompe l'iniezione per sicurezza; il veicolo non si riavvia fino alla sostituzione della valvola.
- Ridurre i costi complessivi: cambiare solo il regolatore di quantità di carburante costa decisamente meno di un insieme pompa + iniettori, ripristinando il corretto funzionamento del sistema a iniezione common rail.
Condotto Carburante
Imp. Alimentazione Carburante
Sensore, Pressione Collettore d'Aspirazione
Tubo Flessibile, Carburante Perso
Valvola Regolapressione, Sistema Common-Rail
Alloggiamento, Filtro Carburante
Sensore, Temperatura Aria Aspirata
Guarnizione, Manicotto Della Valvola a Farfalla
Gruppo Alimentazione Carburante
Filtro, Gruppo Alimentazione Carburante
Bocchettone Riempimento, Serbatoio Carburante
Regolatore Pressione Carburante
Guarnizione, Sensore Livello Carburante
Accumulatore Pressione, Pressione Carburante
Guarnizione, Condotto Carburante
Convertitore Pressione, Regolatore (Valvola a Farfalla)
Ammortizzatore Pulsazioni, Impianto di Alimentaz. Carburante
Fascetta, Serbatoio Carburante
Valvola, Filtro ai Carboni Attivi
Valvola, Filtro Carburante
Calotta, Filtro Carburante
Collettore di Distribuzione, Carburante
Potenziometro Regolazione, Miscela Regol. Minimo
Valvola Limitapressione, Sistema Common-Rail
Kit Riparazione, Common-Rail-System
Connettore Flessibili, Flessibile Carburante
Sensore Acqua, Impianto Carburante
Valvola Regolazione, Pressione Carburante
Valvola, Impianto di Alimentazione Carburante
Serie di Valvole di Turbolenza, Collettore Aspirazione
Preriscaldatore Carburante
Capsula Depressione, Carburatore
Guarnizione, Bocchettone Riempim. Carburante
Supporto, Condotto Carburante