Informazioni aggiuntive
Sensore di livello
Il sensore di livello, chiamato anche sensore di livello o indicatore di carburante, misura continuamente la quantità di carburante presente nel serbatoio. Posizionato direttamente nel circuito del carburante, è composto da un galleggiante collegato a una resistenza variabile. Quando il livello scende, il galleggiante si abbassa, la resistenza cambia valore e l'informazione viene trasmessa al quadro strumenti. Il conducente legge quindi un'indicazione affidabile sul cruscotto. In alcune configurazioni, il sensore gestisce anche l'allarme di riserva o comunica con la centralina del motore per regolare la strategia di alimentazione e anti-inquinamento. La sua progettazione deve resistere alla benzina, al gasolio o al biocarburante, nonché alle vibrazioni del veicolo.Quando sostituire il pezzo?
- Durata media: 150.000 a 200.000 km, ma varia a seconda della qualità del carburante e delle condizioni di guida (strade dissestate, forti variazioni di temperatura).
- Segni di usura: lancetta o barometro instabile, indicazione bloccata su pieno o vuoto, messaggio "livello carburante difettoso", attivazione della modalità degradata su alcuni motori.
- Sintomi associati: contachilometri giornaliero anormalmente elevato prima del guasto, spia di riserva che si accende troppo presto o troppo tardi, impossibilità di fare il pieno senza attivare la pistola.
- Periodicità consigliata: nessun intervallo fisso, ma controllare il sensore a ogni sostituzione della pompa immersa o durante un intervento nel serbatoio.
Perché sostituire?
- Prevenire il guasto: un indicatore errato può lasciarti senza carburante, con il rischio di disinnesto del circuito e danneggiamento della pompa ad alta pressione.
- Evitare guasti al motore: alcune centraline monitorano la quantità minima richiesta. Un segnale incoerente forza una modalità di sicurezza, limitando la potenza.
- Proteggere il filtro antiparticolato e il catalizzatore: un'interruzione dell'iniezione legata al guasto altera la temperatura dei sistemi anti-inquinamento.
- Mantenere la precisione del computer di bordo: consumo medio e autonomia residua sono calcolati a partire dai dati del sensore di livello. Informazioni errate alterano la tua strategia di rifornimento.
- Superare il controllo tecnico: una spia di anomalia accesa o un messaggio di errore relativo al circuito del carburante può comportare una revisione.
Condotto Carburante
Imp. Alimentazione Carburante
Sensore, Pressione Collettore d'Aspirazione
Tubo Flessibile, Carburante Perso
Valvola Regolapressione, Sistema Common-Rail
Alloggiamento, Filtro Carburante
Valvola Regolazione, Quantità Carburante (Sist. Common Rai)
Sensore, Temperatura Aria Aspirata
Guarnizione, Manicotto Della Valvola a Farfalla
Gruppo Alimentazione Carburante
Filtro, Gruppo Alimentazione Carburante
Bocchettone Riempimento, Serbatoio Carburante
Regolatore Pressione Carburante
Guarnizione, Sensore Livello Carburante
Accumulatore Pressione, Pressione Carburante
Guarnizione, Condotto Carburante
Convertitore Pressione, Regolatore (Valvola a Farfalla)
Ammortizzatore Pulsazioni, Impianto di Alimentaz. Carburante
Fascetta, Serbatoio Carburante
Valvola, Filtro ai Carboni Attivi
Valvola Limitapressione, Sistema Common-Rail
Kit Riparazione, Common-Rail-System
Valvola, Filtro Carburante
Calotta, Filtro Carburante
Collettore di Distribuzione, Carburante
Potenziometro Regolazione, Miscela Regol. Minimo
Connettore Flessibili, Flessibile Carburante
Valvola Regolazione, Pressione Carburante
Valvola, Impianto di Alimentazione Carburante
Capsula Depressione, Carburatore
Guarnizione, Bocchettone Riempim. Carburante
Supporto, Condotto Carburante
Serie di Valvole di Turbolenza, Collettore Aspirazione
Preriscaldatore Carburante