Gola di riempimento
La gola di riempimento è il condotto metallico o plastico che collega l'orifizio di rifornimento carburante al serbatoio. Fissata sull'ala o sulla carrozzeria, si prolunga sotto il veicolo fino alla cisterna. Il suo ruolo è duplice: guidare il carburante verso il serbatoio senza schizzi e impedire il ritorno dei vapori verso l'esterno grazie a una ventilazione integrata. Una valvola di non ritorno, spesso posizionata all'ingresso, evita anche qualsiasi sifonamento in caso di urto o tentativo di furto.
Durante il rifornimento, la pistola della pompa si inserisce nel collo. Le pareti interne, lisce e trattate contro la corrosione, favoriscono un flusso rapido limitando la formazione di elettricità statica. In prossimità del serbatoio, la gola di riempimento si fissa con una fascetta o un raccordo avvitato e a volte riceve un o-ring per garantire la tenuta.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: 10 a 15 anni, variabile a seconda del clima e della qualità del carburante.
- Segni di usura: odore persistente di benzina intorno al tappo, tracce di ruggine sul collo di riempimento, perdita visibile sotto il veicolo dopo un pieno, spia motore accesa per perdita di evaporazione (codice EVAP).
- Rumori caratteristici: un gorgoglio insolito durante il pieno può segnalare un'ostruzione interna.
- Periodicità consigliata: controllo visivo a ogni revisione maggiore (30.000 km) e ispezione sistematica dopo un urto laterale o un passaggio fuori strada severo.
Perché cambiare?
- Evitare le perdite di carburante: una gola di riempimento forata lascia fuoriuscire carburante, aumenta il consumo e rischia l'incendio.
- Proteggere il circuito EVAP: un'aspirazione d'aria parassita altera la depressione del serbatoio, accende la spia motore e può danneggiare la pompa del carburante.
- Preservare la carrozzeria: un continuo gocciolamento provoca la degradazione delle vernici e delle protezioni anticorrosione intorno allo sportello.
- Conformità al controllo tecnico: qualsiasi perdita nel sistema di alimentazione comporta una revisione immediata.
- Sicurezza degli occupanti: l'inalazione di vapori di carburante è nociva e infiammabile, particolarmente in un garage chiuso.
Condotto Carburante
Imp. Alimentazione Carburante
Sensore, Pressione Collettore d'Aspirazione
Tubo Flessibile, Carburante Perso
Valvola Regolapressione, Sistema Common-Rail
Alloggiamento, Filtro Carburante
Valvola Regolazione, Quantità Carburante (Sist. Common Rai)
Sensore, Temperatura Aria Aspirata
Guarnizione, Manicotto Della Valvola a Farfalla
Gruppo Alimentazione Carburante
Filtro, Gruppo Alimentazione Carburante
Regolatore Pressione Carburante
Guarnizione, Sensore Livello Carburante
Accumulatore Pressione, Pressione Carburante
Guarnizione, Condotto Carburante
Convertitore Pressione, Regolatore (Valvola a Farfalla)
Ammortizzatore Pulsazioni, Impianto di Alimentaz. Carburante
Fascetta, Serbatoio Carburante
Valvola, Filtro ai Carboni Attivi
Valvola Limitapressione, Sistema Common-Rail
Kit Riparazione, Common-Rail-System
Valvola, Filtro Carburante
Calotta, Filtro Carburante
Collettore di Distribuzione, Carburante
Potenziometro Regolazione, Miscela Regol. Minimo
Sensore Acqua, Impianto Carburante
Connettore Flessibili, Flessibile Carburante
Valvola Regolazione, Pressione Carburante
Valvola, Impianto di Alimentazione Carburante
Capsula Depressione, Carburatore
Guarnizione, Bocchettone Riempim. Carburante
Supporto, Condotto Carburante
Serie di Valvole di Turbolenza, Collettore Aspirazione
Preriscaldatore Carburante