Separatore d'olio
Il separatore d'olio, chiamato anche decantatore d'olio o separatore di vapori, è parte integrante del circuito di riciclo dei gas del carter. Fissato tra il coperchio delle valvole e il punto di riciclo, recupera i vapori d'olio trascinati dai gas di combustione che sfuggono nel carter. All'interno, un labirinto di deflettori o una membrana ciclonica rallenta il flusso, condensa le particelle d'olio e le rimanda verso il carter. I gas purificati tornano quindi verso l'ammissione, dove vengono bruciati nuovamente. Questo componente lavora quindi in continuo, sotto l'effetto della depressione creata dal turbocompressore o dal collettore di aspirazione.
In posizione, il separatore si trova generalmente sulla parte superiore del motore, avvitato o agganciato al coperchio delle valvole. L'accesso è raramente complesso: pochi collari e un eventuale connettore elettrico sono sufficienti per smontarlo. Grazie al suo ruolo, riduce il consumo d'olio, limita l'incrostazione delle valvole di aspirazione e assicura una migliore depurazione dei gas di scarico.
Quando cambiare il componente?
Sebbene nessun costruttore specifichi una periodicità fissa, l'esperienza in officina mostra che un separatore d'olio raggiunge spesso il suo limite tra i 100.000 e i 150.000 km.
- Sintomi comuni: fumo bluastro allo scarico, minimo instabile, odore di olio bruciato, spia motore legata alla miscela troppo ricca.
- Controllo visivo: presenza di olio nel condotto di aspirazione o nell'intercooler.
- Rumori anomali: fischio o stridio dovuto a una membrana forata.
- Pressione nel carter: tappo di riempimento difficile da rimuovere a motore acceso.
Durante una manutenzione preventiva, si consiglia di controllare il separatore ogni due cambi d'olio, soprattutto sui motori turbo benzina a iniezione diretta. Una sostituzione preventiva è prudente se è stata effettuata una decarbonizzazione delle valvole o una campagna di richiamo del costruttore.
Perché cambiare?
- Consumo elevato di olio: un separatore ostruito lascia passare nebbie grasse che finiscono bruciate, aumentando il consumo e il rischio di incrostazione del catalizzatore.
- Sbilanciamento della miscela aria-carburante: una membrana strappata disturba la depressione, provocando mancati accensioni, perdita di potenza e accensione della spia motore.
- Sovrapressione interna: se i gas non si evacuano più, la pressione aumenta nel carter e può danneggiare i paraoli o provocare perdite croniche.
- Incrostazione del circuito di aspirazione: i depositi d'olio favoriscono la formazione di calamina sulla valvola EGR, le valvole e le palette del turbocompressore, riducendo le prestazioni complessive.
- Controllo tecnico: un separatore d'olio difettoso deteriora le emissioni inquinanti e può comportare una revisione per opacità dei fumi o eccesso di idrocarburi incombusti.
Sostituendo tempestivamente il separatore d'olio con un pezzo originale o equivalente, proteggete il motore, limitate le spese accessorie (turbo, catalizzatore, guarnizioni) e migliorate l'efficienza del vostro sistema di riciclo dei gas del carter.
Sospensione, Motore
Fascia Elastica
Pistone
Kit Guarnizioni, Testata
Paraolio, Albero a Camme
Kit Completo Guarnizioni, Motore
Paraolio, Cambio Manuale
Guarnizione, Coperchio Carter Distribuzione
Kit Guarnizioni, Monoblocco
Kit Guarnizioni, Stelo Valvola
Guarnizione, Coperchio Carter (Monoblocco)
Guarnizione, Carter Distribuzione
Guarnizione, Alloggiam. Collettore Aspirazione
Tubo Flessibile, Ventilazione Monoblocco
Valvola, Ventilazione Carter
Canna Cilindro
Bullone Puleggia
Cavo Acceleratore
Paraolio, Albero Intermedio
Guarnizione, Regolazione Albero a Camme
Kit Riparazione, Ventilazione Monoblocco
Supporto Cuscinetto, Sospensione Motore
Sensore, Albero a Eccentrici (Alzata Valvola Variabile)
Kit Guarnizioni, Carter Distribuzione
Supporto di Cuscinetto, Albero a Camme
Kit Riparazione, Pistone/Canna Cilindro
Tampone Paracolpo, Sospensione Motore
Paraolio, Contralbero
Kit Guarnizioni, Canna Cilindro
Anello di Tenuta, Regolazione Albero a Camme
Fascia Elastica, Precamera
Kit Riparazione, Regolazione Albero a Camme
Asta Comando Punteria
Tubo Dell’Olio, Regolazione Albero a Camme
Tappo Filettato, Alloggiamento Monoblocco
Guarnizione, Canna Cilindro
Flangia, Sensore Posizione Albero a Camme
Tenuta dei cilindri