Informazioni aggiuntive
Guarnizione di regolazione dell'albero a camme
La guarnizione di regolazione dell'albero a camme è un piccolo anello di tenuta in gomma o in Viton posizionato attorno al meccanismo di fasatura variabile (VVT) situato nella parte anteriore della testata. La sua funzione è mantenere la pressione dell'olio necessaria all'attuatore che ruota l'albero a camme in base al carico del motore. Impedendo qualsiasi perdita, questa guarnizione assicura la sincronizzazione tra l'albero motore e le valvole, preservando così il consumo, la potenza e il rispetto delle normative antinquinamento. Senza di essa, il sistema di distribuzione variabile perde rapidamente efficacia, il motore diventa rumoroso e la spia del motore si accende. Sotto la staffa di fissaggio del sensore o dietro la puleggia VVT, l'anello di tenuta è compresso tra due superfici metalliche. Deve resistere a temperature superiori a 120 °C, alla pressione dell'olio e alle vibrazioni costanti. Una volta usurata, si crepa, perde elasticità e lascia trasudare l'olio attorno alla puleggia dell'albero a camme. Un semplice trasudamento può evolvere in una vera e propria perdita, facendo cadere la pressione idraulica indispensabile per il disfasamento delle camme.Quando cambiare il pezzo?
La guarnizione di regolazione dell'albero a camme non è un pezzo soggetto a usura programmata, ma va sostituita non appena compaiono i primi segni. Calcolate in media 150.000 km o dieci anni di servizio, a seconda della qualità del lubrificante e dei cicli termici subiti.- Tracce di olio fresco attorno al carter di distribuzione o nella parte anteriore del coperchio della testata.
- Regime minimo instabile, sobbalzi in accelerazione, codice errore P0011/P0014/P0016.
- Rumori metallici durante l'avviamento a freddo, causati da un attuatore VVT mal alimentato.
- Odore di olio bruciato, fumo bluastro vicino alla cinghia o alla catena.
Perché cambiare?
Ignorare una guarnizione di regolazione dell'albero a camme danneggiata espone il motore a diversi rischi meccanici e finanziari.- Caduta di pressione dell'olio: l'attuatore VVT non può più spostare correttamente le camme, provocando perdita di coppia e sovraconsumo.
- Rischio di disallineamento della distribuzione: su alcuni motori, una fasatura errata può causare il contatto pistone-valvola e gravi danni.
- Aumento dell'inquinamento: cattiva combustione, aumento di HC e NOx, possibile rifiuto al controllo tecnico.
- Deterioramento della cinghia o della catena: l'olio che fuoriesce deteriora la gomma e riduce la durata degli altri elementi di distribuzione.
Sospensione, Motore
Fascia Elastica
Pistone
Kit Guarnizioni, Testata
Paraolio, Albero a Camme
Kit Completo Guarnizioni, Motore
Paraolio, Cambio Manuale
Guarnizione, Coperchio Carter Distribuzione
Kit Guarnizioni, Monoblocco
Kit Guarnizioni, Stelo Valvola
Guarnizione, Coperchio Carter (Monoblocco)
Guarnizione, Carter Distribuzione
Guarnizione, Alloggiam. Collettore Aspirazione
Tubo Flessibile, Ventilazione Monoblocco
Separatore Olio, Ventilazione Monoblocco
Valvola, Ventilazione Carter
Canna Cilindro
Bullone Puleggia
Cavo Acceleratore
Paraolio, Albero Intermedio
Kit Riparazione, Ventilazione Monoblocco
Supporto Cuscinetto, Sospensione Motore
Sensore, Albero a Eccentrici (Alzata Valvola Variabile)
Kit Guarnizioni, Carter Distribuzione
Supporto di Cuscinetto, Albero a Camme
Kit Riparazione, Pistone/Canna Cilindro
Tampone Paracolpo, Sospensione Motore
Paraolio, Contralbero
Kit Guarnizioni, Canna Cilindro
Anello di Tenuta, Regolazione Albero a Camme
Fascia Elastica, Precamera
Kit Riparazione, Regolazione Albero a Camme
Asta Comando Punteria
Tubo Dell’Olio, Regolazione Albero a Camme
Tappo Filettato, Alloggiamento Monoblocco
Guarnizione, Canna Cilindro
Flangia, Sensore Posizione Albero a Camme
Tenuta dei cilindri