Pistone
Il pistone è l'elemento mobile che trasforma l'energia della combustione in movimento meccanico nel cuore del motore. Guidato nel cilindro, riceve l'esplosione della miscela aria-carburante, scende, poi risale sotto l'azione della biella e dell'albero motore. La sua cupola, le sue scanalature e i suoi segmenti assicurano la tenuta, la compressione e l'evacuazione termica. In salita, comprime la miscela; in discesa, trasmette la forza che fa girare l'albero motore. La sua superficie scivola su un film d'olio, da cui l'importanza di una lubrificazione perfetta e di un gioco corretto tra la gonna e la camicia.
- Localizzazione: all'interno di ogni cilindro dalla testata al carter.
- Materiale: lega di alluminio rinforzata per leggerezza e dissipazione del calore.
- Interconnessione: segmenti, asse, biella, spina e anelli elastici.
Quando cambiare il pezzo?
Un pistone lavora in condizioni estreme: oltre 300 °C e 80 bar di pressione. La sua durata dipende dalla manutenzione, dalla qualità dell'olio e dallo stile di guida, ma si considera che possa percorrere tra 250.000 e 300.000 km su un motore ben mantenuto.
- Aumento del consumo d'olio nonostante un livello costante.
- Fumo blu o bianco allo scarico al minimo e poi in accelerazione.
- Riduzione della compressione misurata con il compressimetro.
- Rumori metallici o colpi a freddo.
- Su un diesel, difficoltà di avviamento e minimo instabile.
Un controllo visivo è consigliato durante una rimozione della testata o un cambio di segmenti. In uso severo (taxi, veicoli commerciali, circuiti), ispezionatelo ogni 150.000 km. Dopo un surriscaldamento del motore, verificate immediatamente lo stato delle gonne e delle scanalature.
Perché cambiare?
Continuare a guidare con un pistone usurato o fessurato espone il conducente a rischi gravi e costosi.
- Perdita di compressione: il motore manca di potenza, consuma di più e inquina.
- Grippaggio: la gonna può bloccarsi, provocando la rottura della biella e un foro nel blocco.
- Deterioramento dei segmenti: l'olio brucia, intasa il catalizzatore e il filtro antiparticolato.
- Fessura della cupola: proiezione di detriti metallici, danneggiamento valvole e turbo.
- Surriscaldamento locale: deformazione della camicia, ovalizzazione e bloccaggio globale del motore.
Sostituire il pezzo in tempo evita la revisione completa del motore e preserva l'affidabilità del veicolo. Un kit completo con asse, anelli elastici e segmenti costa solo una frazione di un blocco nuovo. Dopo il montaggio, effettuate un rodaggio dolce di 500 km affinché il film d'olio si stabilizzi.
Sospensione, Motore
Fascia Elastica
Kit Guarnizioni, Testata
Paraolio, Albero a Camme
Kit Completo Guarnizioni, Motore
Paraolio, Cambio Manuale
Guarnizione, Coperchio Carter Distribuzione
Kit Guarnizioni, Monoblocco
Kit Guarnizioni, Stelo Valvola
Guarnizione, Coperchio Carter (Monoblocco)
Guarnizione, Carter Distribuzione
Guarnizione, Alloggiam. Collettore Aspirazione
Tubo Flessibile, Ventilazione Monoblocco
Separatore Olio, Ventilazione Monoblocco
Valvola, Ventilazione Carter
Canna Cilindro
Cavo Acceleratore
Bullone Puleggia
Paraolio, Albero Intermedio
Guarnizione, Regolazione Albero a Camme
Kit Riparazione, Ventilazione Monoblocco
Supporto Cuscinetto, Sospensione Motore
Kit Riparazione, Pistone/Canna Cilindro
Sensore, Albero a Eccentrici (Alzata Valvola Variabile)
Kit Guarnizioni, Carter Distribuzione
Supporto di Cuscinetto, Albero a Camme
Tampone Paracolpo, Sospensione Motore
Paraolio, Contralbero
Kit Guarnizioni, Canna Cilindro
Tubo Dell’Olio, Regolazione Albero a Camme
Tappo Filettato, Alloggiamento Monoblocco
Guarnizione, Canna Cilindro
Flangia, Sensore Posizione Albero a Camme
Anello di Tenuta, Regolazione Albero a Camme
Fascia Elastica, Precamera
Kit Riparazione, Regolazione Albero a Camme
Asta Comando Punteria
Tenuta dei cilindri